ONG
Salute e sviluppo
www.salutesviluppo.org
Salute e Sviluppo (SeS) è
un'organizzazione non governativa, ufficialmente riconosciuta dal
Ministero degli Affari Esteri italiano, che ha come scopo la
realizzazione di progetti per lo sviluppo del Sud del mondo.
Il riconoscimento viene dato alle sole associazioni no-profit che
abbiano dimostrato una pluriennalle attività internazionale.
SeS è particolarmente attenta ai problemi della
salute dei più bisognosi e sostiene solo attività che garantiscano
la formazione della popolazione e creino condizioni di autonomia e
sviluppo sostenibile per i paesi del Sud del mondo.
Una delle iniziative in corso è localizzata in Kenya (clicca qui
per visualizzare la localizzazione)
presso l'Ospedale "Consolata
Hospital" di Nkubu nel distretto di Meru.

|
il Villaggio Nkubu
nel distretto di Meru.
clicca sulla foto per ingrandire
|
Ha partecipato a una delle
ultime missione il medico pescarese Dott. Vincenzo Di Giovanni.
clicca sulla foto per ingrandire
|

|
Nella zona sono presenti numerosi
problemi igienico-sanitari, legati alla estrema povertà ed alle
dure condizioni di vita degli abitanti.
1) Il problema acqua:

|
questa è l'acqua che esce dai rubinetti
clicca sulla foto per ingrandire
|
2) Problema malattie:
sono endemiche sia quelle infettive che diffusive

|
clicca sulla foto per ingrandire |
clicca sulla foto per ingrandire |

|
3) Problema orfani
numerosi i "ragazzi di strada"

|
clicca sulla foto per ingrandire
|
A questo si stà cercando di fornire
una risposta tramite
"ONG Salute e Sviluppo" curata dai Padri Camilliani ai
quali è stato affidata la gestione, dalle autorità locali, la
gestione dell'unico Ospedale della zona.
Le condizioni dell'Ospedale sono fatiscenti:
La cucina dell'Ospedale
clicca sulla foto per ingrandire |

|
Inceneritore

|
clicca sulla foto per ingrandire |
letti di degenza
clicca sulla foto per ingrandire |

|
corsia di degenza

|
clicca sulla foto per ingrandire |
Le condizioni in cui si opera sono molto al di sotto degli
standard igienicamente accettabili e necessitano di personale
medico.
sala operatoria
clicca sulla foto per ingrandire |

|
Si sta operando per
1) Progetto per la igienizzazione dell'acqua (l'Ospedale non dispone
di acqua potabile).
2) Progetto per la canalizzazione
dell'acqua sia verso l'Ospedale che nei villaggi vicini
3) Progetto per la realizzazione di
un Centro volto alla prevenzione e la cura dell'AIDS e malattie
legate alla povertà
Questo intervento nel Kenya ha
bisogno di :
- sostegno economico;
- personale medico specializzato in chirurgia, ortopedia,
ostetricia-ginecologia;
- personale tecnico
-------------------------------------------------
Chi fosse interessato o desideri maggiori informazioni può
contattare:
- Salute e Sviluppo, Piazza della
Maddalena, 00186 Roma
Email: segreteria@salutesviluppo.org
- Dott. Vincenzo Di Giovanni,
referente per l'Abruzzo,
Email: nemo001@libero.it
|